
Un flusso destinato a crescere secondo le previsioni del ministero dell'Interno. Per gestire l'accoglienza è previsto nei prossimi giorni un incontro tra il prefetto Fiamma Spena e il neo sindaco di Genova Marco Bucci. Secondo le prime informazioni non verranno allestite tendopoli ma si cercherà di convincere i sindaci dei comuni che ancora non hanno ospitato i migranti.
A Genova sono 2500 i richiedenti asilo, quasi più del doppio di quanto previsto, anche se la situazione "è fluida" fanno sapere dalla prefettura. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori arrivi: 50 da Reggio Calabria, 50 da Crotone e 35 da Cosenza. Ne sono arrivati 150 provenienti da Palermo, Catania e Augusta. I profughi sono stati distribuiti nelle quattro province: 51 a Genova, 30 a La Spezia, 39 a Savona e 30 a Imperia. Le persone sono state ospitate nelle strutture di accoglienza temporanea.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso