Così la Superba saluta il sindaco numero trentanove dalla costituzione del Comune. Bucci ha di nuovo assicurato che parlerà con tutti e che si impegnerà a rappresentare tutta la città. Porte chiuse solo all’illegalità, per il resto libertà. Compresa la nuova sede di Casa Pound in piazza Alimonda che ha creato tensioni e polemiche. "Ognuno ha il diritto di aprire con la sede che vuole, basta che sia legale e che paghi un affitto - ha detto - abbiamo parlato anche coi sinti, hanno il diritto di stare lì. Io sarò il sindaco di tutti i 580mila genovesi".
Il primo cittadino dovrà far valere la sua voglia di dialogare anche per le complesse questioni aperte lasciate in eredità dal precedente ciclo amministrativo. La più pressante è Amiu: nelle scorse ore Bucci ha incontrato i vertici dell'azienda per discutere il piano strategico. Sui 13 milioni dovuti dal Comune ha tagliato corto: "L'azienda deve averli e noi li troveremo, ma non ne abbiamo ancora parlato". Il tema finirà subito in consiglio comunale tra il 20 e il 25 luglio, quando andrà in discussione una correzione al bilancio.
Bucci è pronto a confrontarsi direttamente anche coi mega industriali che hanno acquistato l’Ilva. Il 4 luglio c’è l’incontro a Roma con Gentiloni. "Non so se ci sarò io in persona - spiega - manderemo qualcuno e in ogni caso diremo chiaramente che gli accordi vanno rispettati perché Ilva è un'azienda che funziona". E se il governo dice che l'accordo non vale più? "Allora ci impegniamo noi, la trattativa la faremo noi col management, semmai ci vado io personalmente, tanto ci so parlare".
Intanto è questione di giorni per la nuova giunta. Alcuni nomi, come quelli di Serafini e Garassino, paiono ormai scontati ma l’ufficialità deve ancora arrivare. Bucci ha confermato che è "tutto pronto", ha tenuto il riserbo sui nomi e infine ha scherzato sorridendo coi giornalisti: "Ufficiale? No, ma avete già scritto tutto voi. Sono tutte sbagliate, però visto che avete fatto un bel lavoro, complimenti. La prossima volta ditemelo, così fatico meno".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti