
Il servizio è previsto dal lunedì al venerdì, ma il comando della Polizia Municipale assicura che i controlli saranno intensificati anche nel fine settimana. Le pattuglie del 'nucleo vivibilità' non faranno multe: alla gestione del traffico e della sosta penseranno gli uomini del primo distretto. Altra novità sarà la collaborazione coi reparti speciali della Municipale, commercio e polizia giudiziaria, che, spiegano dal Matitone, "possono intervenire meglio sui temi specifici".
"Siamo certi che la professionalità degli uomini della municipale, con una dotazione di personale finalmente adeguata, potrà incidere positivamente sulla vivibilità del centro storico e delle aree turistiche. I temi della vivibilità e del decoro sono i primi che i cittadini genovesi ci hanno dato mandato di affrontare", dice Garassino. La formula, fa sapere l'assessore, sarà poi esportata in tutta la città con il vero e proprio 'nucleo vivibilità' che sarà rinforzato col nuovo personale in arrivo entro il 2018.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti