
Dalle parole ai fatti nel giro di pochissimo ed ecco che finalmente l’occhio non è più infastidito da quelle erbacce sparse qua e là e la passeggiata non diventa più una corsa ad ostacoli tra foreste ‘bonsai’ che rendevano insidioso il cammino dentro e fuori il chiostro di Sant’Andrea vicino alla Casa di Colombo. Che oggi può mostrare una bella facciata così come era una volta senza sporcizia, cespugli e foglie che pendevano irritanti davanti ai flash dei turisti di tutto il mondo. Un intervento efficace che restituisce quel senso di decoro ad una delle tappe fisse di chi vuole scoprire Genova. Una battaglia vinta da Primocanale che aveva posto l’accento sulla questione spesso e volentieri durante la scorsa amministrazione comunale ma senza risposte. Ora finalmente la Casa di Cristoforo Colombo ha l'abito giusto per essere ancora più bella
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico