
Si tratta di 84 strutture per un totale di 6.522 giovani, di cui 2.073 nei servizi da 0 a 3 anni e 4.449 nelle scuole d'infanzia. Il Comune di Genova per informare le famiglie sugli obblighi vaccinali ha istituito - nei giorni scorsi - il numero verde 800709022 e un apposito indirizzo email di supporto. Ha anche inviato un sms a tutte le famiglie degli iscritti con l'indicazione a consultare la sezione informativa del sito del Comune di Genova.
La civica amministrazione si è impegnata a rafforzare tutto il personale in servizio, assumendo da inizio anno scolastico, 44 unità a tempo indeterminato e 103 unità di personale a tempo determinato, tra insegnanti, educatori, collaboratori socio educativi e cuochi.
VACCINI - Le singole segreterie scolastiche hanno inoltre contattato direttamente le famiglie ricordando gli obblighi vaccinali e la Asl sta inviando lettere sugli adempimenti. In tutte le scuole comunali sono state affisse locandine informative.
La Regione ricorda di seguire le indicazioni contenute nella lettera inviata dalle Asl: "Se vostro figlio è in regola, consegnate la lettera a scuola. Se non lo è, calma. Nella lettera troverete il vostro appuntamento in ambulatorio. Firmate e consegnate la lettera al nido o alla scuola dell’infanzia. In questo modo l’anno scolastico di vostro figlio inizierà regolarmente".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti