
"Al momento - spiega il questore Sergio Bracco - abbiamo deciso di adottare questa unica soluzione. Tra una decina di giorni verrà riconvocato il tavolo tecnico per valutare se il presidio fisso ha funzionato o se dovremo adottare altre misure".
In un primo momento si era pensato anche di bagnare il pavimento sotto i portici in modo da rendere difficile il posizionamento dei teli su cui i venditori espongono la merce. "Non verrà fatto - prosegue il questore - perché potrebbe essere pericoloso, qualcuno potrebbe scivolare e farsi male". Già nei giorni scorsi alcune pattuglie hanno presidiato la zona e l'esperimento è riuscito visto che il mercatino non ha preso vita.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale