
Non è la prima volta che Bucci prende parte all'evento, per lui è la ventesima edizione
“Genova è bella, ma dal mare è ancora più bella” ha postato sul suo profilo Facebook Giovanni Toti. Acque del golfo di Genova colorate da imbarcazioni a vela di ogni genere e forma.
"Siamo certi di avere scelto un buon timoniere per Genova" ha poi aggiunto Totti. E sulla regata ha detto: "L'obiettivo è tornare a terra sani e salvi. Io comunque mi sono portato il Voltaren per il mal di schiena. La bussola? C'è l'ho sul telefonino..". Per Bucci invece l'obiettivo "è festeggiare Genova". Comunque vada sarà un successo".
Allinterno della barca anche focaccia e tramezzini preparati dalla moglie del primo cittadino. "Oggi - ha aggiunto Toti - è una bella giornata per la Liguria: le Millevele, la presentazione della Pro Recco nella piscina naturale di Portofino, le file agli ingressi del Salone".
La Millevele è una manifestazione nata nel 1987 e ogni anno unisce gli appassionati del settore. Sono 180 le imbarcazioni che hanno preso parte alla manifestazione partita questa mattina dal lido di Albaro.
Le barche hanno impiegato circa 2 ore per completare il percorso che le ha portate verso Bogliasco per la boa di bolina e ritorno in poppa. Prima tra le grandi, Itacentodue di Adriano Calvini, seguita da Kauris II di Giovanni Arvedi con a bordo il presidente del porto di Genova Paolo Emilio Signorini e l'assessore regionale alla Cultura e allo sport Ilaria Cavo, e Flying Dragon di Giorgio Marsiaj.
Pestifera 2 si impone nella seconda classe, dove la barca del sindaco Bucci si è piazzata al sesto posto, mentre Keonda III vince nella terza categoria. Centinaia di curiosi sono rimasti affacciati da corso Italia e dai padiglioni del Salone Nautico per godersi lo spettacolo della Millevele, la veleggiata che sancisce ogni anno il legame indissolubile tra Genova e il mondo della vela.
E nel frattempo cancelli aperti al Salone Nautico per quella che è la prima giornata del weekend. Tantissimi gli appassionati, curiosi e turisti che si aggirano tra gli stand delle aziende presenti al Salone. Numerosi soprattutto i turisti arrivati dalla Francia e da tutto il Nord Italia per ammirare scafi, yacht e accessori legati alla nautica.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti