
Un ulteriore riconoscimento per una carriera, quella di Cottarelli, che lo ha visto anche commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica nel 2013 sotto il governo Letta. Nell'ottobre 2014 diede le dimissioni con l'arrivo di Matteo Renzi al governo e viene designato Direttore Esecutivo del Fondo Monetario Internazionale.
"Sono molto onorato di essere qui a Genova, tra l'altro mio padre si laureò a Genova nel 1949, per me e la mia famiglia Genova ha un ruolo molto importante." - si è espresso poi sulla situazione attuale della Banca Carige - Quando si parla di banche bisogna andare a vedere la situazione nel dettaglio, in Italia, putroppo, si danno dei giudizi abbastanza superficiali sull'operato delle nostre autorità di supervisione, il Pil italiano è sceso del 10% dal 2007, ora stiamo un pò recuperando, con uno schock di questo genere era inevitabile che ci fossero dei problemi per qualche banca, è andata molto peggio in altri paesi. Non posso azzardare giudizi di alcun genere sulla Banca Carige, bisogna guardare la situazione in concreto, cosa che non ho fatto e non posso dare giudizi. Ci sono le nostre autorità di supervisione e il Ministero, credo che dobbiamo lasciare a loro questo lavoro"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti