
Sul web, però, i pareri dei genovesi sono discordanti: tantissimi i commenti che ci sono arrivati sulla nostra pagina Facebook. In molti accusano un maggiore rispetto nei confronti degli animali più che delle persone. "Noi non vogliamo imporre niente, se un solo dipendente di un ufficio, perche ha paura, è allergico o non ama i cani, è contrario il cane non entra", ribatte l'assessore.
C'è chi, invece, ha chiesto di consentire di portare anche i bambini piccoli prima che possano andare all'asilo. "C'era stata un'eurodeputata che avveva portato una bambina in Parlamento e io l'avevo trovata un'idea bellissima. Si parla, però, di creature differenti: il cane sta nella sua cuccia, al guinzaglio, ed è completamente un'altra cosa rispetto ad un bambino".
L'iniziativa -spiega l'assessore- non potrà essere attuata in tutti gli uffici, specialmente quelli aperti al pubblico. Ma già il Museo di Nervi ha aperto i battenti ai cani di piccola taglia, se portati in braccio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso