
A Genova l'appuntamento è per il 25 aprile all'Rds Stadium. Dylan, che mancava dai palcoscenici italiani dal 2015, toccherà in tutto sette città. Si comincia a Roma con un triplo appuntamento all'Auditorium Parco della Musica, per poi toccare Firenze, Mantova Milano, Genova (Rds Stadium, il 25 aprile), Jesolo (Pala Arrex, il 26) e terminare all'Arena di Verona il 27.
Per il cantautore americano sono stati tre anni densi di avvenimenti: ha pubblicato tre album ("Fallen Angels" nel 2016, "Triplicate" e l'appena uscito "Trouble No More" nel 2017), è stato insignito insignito della Medal of Freedom da Obama e, soprattutto, si è aggiudicato nel 2016 il Premio Nobel per la Letteratura, onore mai conferito prima ad un musicista. I biglietti delle nuove date saranno in vendita da giovedi 18 gennaio.
"Bob Dylan torna a Genova dopo 26 anni: una bella notizia per una Regione che ha promosso il progetto 'Cantautori nelle scuole' sostenendo che la canzone d’autore potesse essere insegnata come letteratura, ancora prima che gli fosse assegnato il Nobel - scrive su Facebook l'assessore regionale alla cultura, Ilaria Cavo - Il suo arrivo a Genova è un bel riconoscimento soprattutto per quegli insegnanti che hanno accettato di portare i testi delle canzoni in classe,con lungimiranza, in orario curricolare (non extra curricolare). Mi adopererò affinché i ragazzi che hanno partecipato al progetto "cantautori nelle scuole" possano incontrarlo o ascoltarlo
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti