Entro poche settimane, non appena entrerà in vigore la nuova legge sulle cremazioni approvata dal Consiglio regionale, anche in Liguria si potranno disperdere in mare, nei laghi, nei fiumi o in aree dedicate nei cimiteri o in giardini privati le ceneri dei propri cari. La dispersione sarà consentita però solo su espressa manifestazione di volontà del defunto, resa nel testamento o con un'altra dichiarazione scritta, e per effettuarla è necessario il nullaosta del comune in cui viene fatta. La dispersione è consentita in aree appositamente dedicate mentre quella in mare, nei laghi e nei fiumi è consentita, dice la nuova legge, "nei tratti liberi da natanti e da manufatti". La dispersione è vietata nei centri abitati. In base al provvedimento, l'autorizzazione alla cremazione dei defunti è rilasciata dal comune in cui è avvenuto il decesso e può essere rilasciata in seguito alla disposizione testamentaria del defunto, all'iscrizione certificata dal rappresentante legale, alle associazioni riconosciute che abbiano fra i propri fini statutari la cremazione dei propri associati. In mancanza di una disposizione testamentaria, o di qualsiasi altra espressione di volontà da parte del defunto, la cremazione può essere decisa dal coniuge o, in difetto, dal parente più prossimo e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza assoluta di essi manifestata al comune di decesso o di residenza. Entro centottanta giorni dall'entrata in vigore della legge, la giunta adotterà uno specifico regolamento, mentre entro 60 giorni dall'approvazione del regolamento regionale, i comuni dovranno adeguare il regolamento di polizia mortuaria vigente. Franco Bonello (Unione a Sinistra) ha espresso la sua soddisfazione: "Questa legge rappresenta un progresso, perché colma un vuoto normativo recependo la legge nazionale 130/2001 e adegua anche la Liguria a molti Paesi europei".
Cronaca
CENERI DEFUNTI IN MARE, IN LIGURIA SI PUO'
1 minuto e 30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso