
Il mondo della cultura ligure piange Rosetta Noli. Soprano di fama internazionale, zia del tenore genovese Ottavio Garaventa, si è spenta, dopo una breve malattia, all’ospedale San Martino di Genova.
Nata a Genova nel 1922, ha debuttato nel 1948 come Nedda in Pagliacci, iniziando una carriera breve ma intensa, che l’ha portata al Teatro dell'Opera di Roma come Micaela in Carmen, accanto a Giulietta Simionato e Mario Del Monaco, e come Margherita in Mefistofele, che fu il ruolo prediletto e per il quale è maggiormente ricordata.
Sempre in Mefistofele, nel 1952 debutta alla Scala, dove è presente per due stagioni interpretando La bohème, Faust e L'amore di Danae.
Appare nei principali teatri italiani e francesi e sudamericani in Manon, Otello, La Traviata, Madama Butterfly, Turandot (Liù), La Bohème di Ruggero Leoncavallo.
Dopo il ritiro dalle scene ha svolto per lungo tempo l'attività di insegnante a Genova e alla scuola dell'Opera di Parigi.
Funzioni religiose presso la parrocchia di San Pietro in Savignone sabato ore 11.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti