
Così l'allenatore della Sampdoria, Marco Giampaolo, reduce dal derby della Lanterna, ha ricevuto il premio Fair Play 2018 in occasione della presentazione del 6/o memorial 'Emilio Della Penna' a Giulianova. Il premio Fair Play, giunto alla sua quarta edizione, è stato già assegnato nel 2015 al patron della Polisportiva Amicacci, Giuseppe Marchionni, nel 2016 all'arbitro di serie A, Antonio Di Martino, e nel 2017 all'allenatore Massimo Oddo.
Giampaolo - originario di Giulianova dove ha anche giocato come calciatore in C/1 e C/2 - a margine della cerimonia, e dopo aver ringraziato del premio gli organizzatori ha parlato della rincorsa all'Europa dei blucerchiati.
"Nella prossima partita - ha aggiunto - affronteremo la Juventus e per noi questo è un appuntamento da vivere con gioia ed entusiasmo con sentimenti forti. La Juventus è una squadra fortissima dove non c'è solo Dybala. Ha tanti titolari, e poi bisognerà vedere che tipo di dispendio fisico avrà a Madrid, ma per noi è una gara importante per continuare in quello che è il nostro cammino".
"Il mio futuro? Il mio presente è importante - ha concluso - e si chiama Sampdoria. Nel calcio le cose cambiano di settimana in settimana, il futuro non si può prevedere, e io sono contento di stare alla Sampdoria e sono concentrato sugli obiettivi da raggiungere. A fine stagione discuteremo di altro".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta