Ecco le nuove bitte a ponte dei Mille. Ed entro fine maggio ponte Doria torna operativo
1 minuto e 19 secondi di lettura
"Entro la fine di aprile e i primi di maggio saranno pronte le dieci bitte che l'Autorità portuale di Genova ha ordinato e che sono arrivate, per sostituire quelle della partita difettosa che a novembre aveva causato proprio la rottura di tre bitte". Siamo a ponte dei Mille di Genova, alla Stazione Marittima, insieme all'amministratore delegato Edoardo Monzani che ci ha appena mostrato con orgoglio otto defibrillatori "che salveranno tante persone" e che sono costati poco più di 15mila euro "e dovrebbero renderli obbligatori nei luoghi affollati, non solo nei campi da calcio. Noi li abbiamo messi in tutti i punti della Stazione Marittima e insieme al professor Cremonesi, direttore del pronto soccorso del Galliera, formeremo sessanta nostri addetti".
Torniamo a ponte dei Mille: il fatto che le navi di grandi dimensioni non siano potute arrivare qui, da novembre "non ha dirottato traffici su altri porti ma ci è costato, perché abbiamo dovuto trasferire in bus i passeggeri e i bagagli da un ponte all'altro per ragioni legate a pratiche di imbarco e spazi". Monzani spiega che le altre dieci le sostituirà Stazioni Marittime.
Ci spostiamo a ponte Andrea Doria dove a fine agosto ci fu una sorta di cedimento strutturale che impedì l'attracco di grandi navi, anche se quelle più piccole e i traghetti hanno potuto ormeggiare: "Qui spenderemo circa 850milla euro, e i lavori dovrebbero finire entro giugno, in tempo per la stagione, anche se ormai per le crociere c'è una completa destagionalizzazione".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale