
Parte la campagna di solidarietà 2018 che toccherà numerosi porti italiani e che è stata presentata stamani sull'unità, ormeggiata all'interno dell'Arsenale Militare della Spezia per la manutenzione, da Fondazione Tender to Nave Italia.
"Una scuola di vita che promuove sviluppo e integrazione - ha detto il presidente dello Yacht Club Italiano Nicolò Reggio -, possibile grazie al contributo della Marina Militare". "Una terapia dell'avventura, che diventa uno strumento per offrire nuove possibilità di reagire a difficoltà, disagio e disabilità" ha detto Paolo Cornaglia, direttore scientifico della Fondazione.
Tra le 22 associazioni anche una proveniente dalla Repubblica Ceca con bambini che seguono cicli di chemio per leucemia e linfomi ma anche una scuola media di Sassari e ragazzi epilettici e diabetici, non vedenti, affidati dal tribunale dei minori. "Per tutti è previsto un turno al timone" ha aggiunto Cornaglia.
Per il Comandante marittimo nord della Marina Militare, Giorgio Lazio "Nave Italia è paradigma della cultura marittima, che diventa strumento di inclusione sociale e educazione. Un'eccellenza italiana di cui andare profondamente fieri". Sono circa 400 i ragazzi che parteciperanno alla campagna 2018, cui si aggiungono altri 400 con gravi difficoltà motorie che saranno invece coinvolti sulla neve nel centro addestramento alpini di Aosta.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso