
Sostanzioso turnover per Ballardini che per la prima volta schiera El Yamiq titolare nella martoriata difesa che vede in campo Rossettini e Zukanovic. Riposa Laxalt, c'è Migliore. Coppia d'attacco Pandev-Lapadula. L'avvio è di marca giallorossa e il gol arriva dopo 17 minuti su punizione: Under, lasciato solo da tutti, sbuca da dietro, si avventa sul cross e batte Perin sotto rete. Poche occasioni nel resto del primo tempo, con qualche uscita significativa dei due portieri.
Nel secondo tempo si cambia musica, le squadre si allungano e si aprono. Ne fa le spese però ancora il Genoa che all'ottavo minuto incassa il raddoppio dalla testa di Zukanovic che devia un calcio d'angolo nella propria porta. Girandola di cambi in pochi minuti: Medeiros e Migliore per Hiljemark e Rossi. Ballardini tenta il tutto per tutto. E ha ragione, perché al 16' la Roma si fa sorprendere a centrocampo e Lapadula mette a segno il gol che dimezza lo svantaggio. Entra pure Cofie per Pandev.
Da qui in poi ci provano tutti. Il 'Pepito' al volo su cross di Zukanovic, Alisson attento. Bene anche Perin su El Shaarawy. Si esalta Lapadula che serve Rigoni alle sue spalle, contrastato da Manolas. Al 34' altro pasticcio della Roma a centrocampo, Lapadula innesca Medeiros che vince il dribbling ma poi - un po' spintonato da Jesus - tira male e si fa fermare da Alisson. Quindi super parata di Perin su Florenzi servito da Dzeko. Lapadula prende una manata da Gonalons in volo e resta in campo con le bende. Nel recupero Florenzi si divora il 3-1 complice il recupero in extremis di El Yamiq e Perin. Buon Genoa all'Olimpico, ma non basta.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti