Persino il funzionamento di Google, capace di strutturare informazioni secondo una precisa gerarchia e di far emergere in breve tempo quelle desiderate, si ispira ad alcune leggi di Fisica statistica, una delle cosiddette scienze della complessità da oggi protagoniste a 'Statphys 23', conferenza internazionale che ha radunato a Genova fino a venerdì ai Magazini del Cotone, 1.200 studiosi ed esperti, per il 90% provenienti dall'estero.
Cronaca
1200 FISICI RIUNITI A GENOVA
19 secondi di lettura
Ultime notizie
- I detenuti del carcere di Marassi per la prima volta a "scuola" di teatro per studiare l'Opera
- Guantoni di Solidarietà, il pugilato dilettantistico a sostegno del Gaslini
- Salasso dei trasporti a Pasqua: il volo Genova-Catania costa più di 400 euro
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico