
“L’ufficio regionale competente – ha spiegato la vicepresidente della Regione Liguria - entro una settimana sbloccherà la pratica per avere l’agibilità di questa struttura e il Comune potrà presentare la domanda di autorizzazione per lo svolgimento di attività sanitaria al suo interno: su questo, in base alla nuova normativa regionale sull’autorizzazione e accreditamento, Alisa si pronuncerà al massimo entro 60 giorni”.
Completati i lavori di messa in sicurezza idraulica del Rio Rezza e superate le difformità inizialmente riscontrate nel progetto, Regione è pronta a provvedere alla formale deperimetrazione dell’area mediante provvedimento dirigenziale. “Si tratta di un’opera attesa – ha aggiunto l’assessore Viale - su cui c’era molta incertezza: questo risultato positivo è il frutto della piena sinergia tra Regione, Comune di Lavagna e Asl4. Oggi sono voluta venire di persona per fare il punto sulla tempistica e assicurare i cittadini che entro poco tempo la Palazzina sarà pienamente operativa, ospitando anche il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura, oggi presente all’interno dell’ospedale".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti