
E' una delle iniziative che si sono svolte alla biblioteca Berio nell'ambito del corso di formazione "Progettare per tutti (?!)" organizzato dal Comune di Genova insieme alla Consulta per la tutela dei diritti delle persone con disabilità. Il vicesindaco Stefano Balleari, gli assessori Francesca Fassio, Elisa Serafini e Anna Viscogliosi e il consigliere delegato Sergio Gambino hanno partecipato ad alcune prove pratiche di disabilità motoria, ma anche visiva e uditiva.
"Tra i problemi non solo scale e ostacoli - ha spiegato Cristina Bellingeri, disability manager del Comune di Genova - ma il sagrato di una chiesa o un pavé possono rendere difficoltosi gli spostamenti. Serve buonsenso nella progettazione".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale