
È il commento dell'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino in merito alla pronuncia, di queste ore, del Tar della Liguria, che ha rigettato la richiesta di annullamento, presentata dall'Associazione Albergatori di Alassio e alcuni hotel, della delibera del Comune di Alassio, del 28 dicembre 2017, sull'applicazione dell'imposta di soggiorno, prevista dal Patto per il turismo di Regione Liguria.
"Anche i tribunale amministrativo della Liguria - continua l'assessore Berrino - ha dato ragione a Regione e all'amministrazione comunale del sindaco Canepa. L'imposta di soggiorno, prevista dal Patto per il turismo e lasciata a discrezione dei singoli Comuni nell'applicazione, è una risorsa importante per le amministrazioni locali che da essa possono trarre quelle risorse indispensabili per la promozione del proprio territorio e per rendere sempre più efficienti i servizi al turista. Ora auspico che albergatori e rappresentanti del settore turistico del territorio facciano squadra, nell'interesse del territorio".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico