
"Ieri ha giurato un governo che ha messo insieme i due partiti più votati di questo Paese - ha proseguito il governatore ligure - anche se si erano presentati separati alle urne, due partiti che si sono messi insieme per dare un programma al nostro Paese. Un governo, che anche se non vede il partito in cui milito partecipare, può essere considerato con una benevolenza critica vista l'emergenza in cui siamo. Ci auguriamo che possa fare bene, ma nessuno gli farà sconti".
"Da questo Governo mi aspetto risposte sul fronte delle infrastrutture e dell'autonomia, in quanto mi auguro che il 2018, a 70 anni dalla nostra Costituzione, possa vedere riformato quel titolo V che regola i poteri tra Stato centrale e Autonomie locali. E a questo proposito vorrei più autonomia per la Liguria e non solo. Il Nostro Paese celebra 70 anni di costituzione, 72 anni di Repubblica e oggi dobbiamo guardare al futuro. Col voto del 4 marzo molti hanno detto che siamo entrati nella Terza Repubblica, ma la Terza Repubblica è tutta da costruire, come Istituzioni, spero che possa vedere la luce quel presidenzialismo che chiediamo da tanto tempo con Berlusconi", ha detto ancora Toti. "Un Presidente della Repubblica eletto dai cittadini, unito a forti autonomie, poteri ai sindaci e alle Regioni di legiferare e costruire la realtà sulla base delle esigenze dei territori e delle loro specificità".
Il governatore ligure poi prosegue: "Il centrodestra oggi in Italia potrebbe avere le condizioni per aprire una grande costituente. Il centrodestra potrebbe mettersi insieme, ragionare di regole, ragionare di un pantheon comune, di un programma comune, di mettere a fattor comune la nostra storia insieme di questi ultimi 24 anni e magari programmare altri 20 anni di storia davanti a noi", spiega Toti. Il governatore azzurro pensa a un contenitore come il partito repubblicano americano, "dove tante anime e tante culture riescono a convivere", o ai "conservatori inglesi".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso