
Il Consigliere comunale delegato allo Sport Massimiliano Amantini rileva che “Per l’associazione del palio marinaro amatori del Tigullio si tratta della terza prova nella baia di Zoagli, dato che la quarta prova si sosterrà Domenica 22 Luglio in occasione della rievocazione storica del Palio marinaro del Tigullio e finale del Palio Remiero con il tradizionale corteo in costume. Sono lieto di portare a Zoagli una tappa di questa importante gara, il gozzo in acqua sta andando bene e l’equipaggio è ottimo, ci siamo collocati prima in seconda e successivamente in quarta posizione durante la competizione sportiva. Mi auguro che anche a Zoagli ci sia un buon risultato per salire sul podio tra i primi terzi vincitori. La rievocazione storica rappresenta una grande soddisfazione in quanto ci saranno tra le 300 e le 400 persone presenti fra staff, atleti e sbandieratori storici dei Sestieri di Lavagna, i Comuni che parteciperanno con i loro gonfaloni in segno di rappresentanza e vicinanza alla manifestazione. Sarà una giornata all’insegna dello sport oltre che della rievocazione storico-culturale di un momento celebrativo tipico del nostro Tigullio. Si tratta di uno spettacolo di folclore e sport, di uomini che vogano e di pubblico che incita dalla spiaggia; il Palio Marinaro del Tigullio, uguale a se stesso da sempre e da sempre splendida occasione per conoscere le profonde tradizioni liguri che appartengono al passato e al nostro presente. Le imbarcazioni impegnate sono i celebri gozzi in legno, elegantissime signore del mare, vanto della tradizione artigiana del Tigullio”.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico