
Ordinato vescovo nel 1989, fu vescovo della Diocesi di Carpi e, successivamente, di quella spezzina per otto anni, dal luglio 1999 al dicembre 2007, quando venne accolta la sua rinuncia al mandato per raggiunti limiti di età. Da allora, Bassano Staffieri aveva deciso di restare a vivere alla Spezia, ottenendo nel 2008 la cittadinanza onoraria della città e continuando a collaborare con le parrocchie e i nuovi vescovi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso