
Tra le richieste più urgenti il riconoscimento della discontinuità territoriale a causa dell'isolamento prodotto dal crollo di ponte Morandi, maggiore sostegno finanziario al porto, aiuti alle aziende colpite dalle conseguenza della riduzione del fatturato. E ancora la richiesta di istituire a Genova la sede nazionale dell'ente della sicurezza delle infrastrutture stadali e ferroviarie. La discontinuità territoriale è una tematica da tempo fortemente sostenuta dall'editore di Primocanale Maurizio Rossi.
- L'INTERVENTO DEL GOVERNATORE TOTI
"E' inutile fare l'assalto alla diligenza" ed "è nota la situazione del bilancio dello Stato e inoltre il dl si discute in contemporanea con legge di stabilità. Ma il volume di danno della comunità di Genova è molto superiore a quanto previsto dal decreto. Sono dotazione che non soddisfano le esigenze larghe della comunità ligure, anche se al momento non mi sento neppure di dare al momento delle cifre esatte". Così il governatore ligure Giovanni Toti in audizione di fronte alle commissione Trasporti e Ambiente alla Camera. Il governatore poi parla anche delle risorse destinate allo scalo portuale genovese: "Il porto di Genova per i volumi che produce è già sotto finanziato in condizioni normali. Questa può essere un'occasione per rimediare anche a sottovalutazioni del passato".
Il governatore ligure commenta poi i rilievi fatti dal presiedente dell'Autorità nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone: "Anac fa il suo mestiere. La mia prima preoccupazione è dare un ponte a Genova il più presto possibile. E penso che tutte le deroghe che servono a questo sono benvenute. Poi, è vero, bisogna vigilare, ma su tutti gli appalti, non sul ponte di Genova".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti