
In particolare oggi saranno presenti cinquante volontari a Santa Margherita, come richiesto e concordato con il Sindaco e il COC, con due bobcat, due cariole autocaricanti, una idrovora carrellata, due motopompe. A Portofino saranno presenti dieci volontari che raggiungeranno la località su un'imbarcazione della Guardia Costiera. Inoltre da due giorni una squadra provvede al trasporto del personale sanitario del 118 distaccato h24 a Portofino, tramite la strada sterrata che passa da Portofino Vetta, Pietre Strette, Olmi e Portofino Mare.
La stessa squadra è già intervenuta più volte per ripristinare la strada, unica via di comunicazione terrestre per raggiungere la località, a causa della continua caduta di alberi che ne impediscono il transito. Continuano incessantemente da parte dei Volontari di Protezione Civile i presidi presso le Sale Operative di Protezione Civile, Prefettura, Regione Liguria, COM di Rapallo e i numerosi COC attivi per l'allerta arancione ancora in atto.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso