
Dopo le anticipazioni di lunedì sera a ‘Genova nel cuore’ ecco dunque gli ulteriori contorni dei danni economici. Si parla di aziende che hanno sede a Milano, Verona, Napoli, Siracusa, dunque che hanno sede legale in altra provincia e avevano un'unità locale nel capoluogo ligure rimasta danneggiata da quanto accaduto il 14 agosto scorso.
E allora ecco che se il totale generale dei danni ammonta a 422milioni di euro, si scopre che 54 milioni sono riferiti a beni immobili, 4 milioni a macchinari, quasi due milioni alle scorte e altrettanti alle spese tecniche. Poi ci sono i danni correlati all'interruzione dell'attività e quelli non correlati, la cifra più alta intorno ai 350 milioni.
Con questi numeri dunque il commissario per la ricostruzione Marco Bucci quando potrà finalmente essere operativo avrà un compito ancor più oneroso: calibrare l'estensione delle varie zone che avranno aiuti, facendo in modo che in base alle risorse disponibili si possa andare incontro al maggior numero di persone maggiormente colpite.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti