
E dal Comune e dalla Città metropolitana nessuna risposta se non un sms "Non preventivabili i tempi di riapertura della strada". Ma quello che fa veramente preoccupare i residenti della zona è la parte di strada a valle che passa sotto al ponte di Pontedecimo, dove al confine tra il Comune di Genova e quello di Ceranesi fa da “frontiera” una vera e propria frana che è stata tamponata con dei new jersey a margine della strada, ma che sembra ben più pericolosa. Nonostante questo, da lì le macchine continuano a transitare, altrimenti la località sarebbe del tutto isolata.
La zona già risente dei problemi di traffico che interessano tutta la Valpolcevera e presto vedrà un biennio di chiusura proprio di questa arteria a causa delle opere accessorie legate al Terzo Valico. Ma per il momento quello che chiedono gli abitanti di Santa Marta è un po’ di attenzione da parte delle istituzioni competenti. “Io sono un geometra”, spiega Flavio, “non posso permettermi tutti i giorni due ore di traffico per raggiungere un cliente”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti