
Le 266 abitazioni degli sfollati sono state cedute alla struttura commissariale e la cifra corrispettiva - 2.025,50 euro a metro quadro e, per chi ne ha diritto, 45 mila euro di Pris e 36 mila euro di immediato sgombero - dovrebbe essere versata un mese dopo la registrazione dei rogiti firmati entro il 20 dicembre secondo i termini di legge.
"Sappiamo che però i notai avevano circa due settimane per registrare gli atti, quindi siamo nei tempi", continua Ravera. Il comitato ha inoltre deciso di convocare entro la fine del mese un'assemblea durante la quale si discuterà come destinare i fondi ricevuti in beneficienza. "Probabilmente li utilizzeremo per il pagamento delle utenze rimaste aperte, ma dobbiamo ancora decidere con quali modalità".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale