
"Non entro nel merito del caso perché so che è una situazione che ha legislazioni di diritto nazionale e internazionale da applicare, ma certamente l'aspetto umanitario non ci può lasciare indifferenti. Ci sono persone che sono lì e hanno bisogno di molto, e questo è il punto fondamentale. Tutto il resto sono questioni giuridiche che mi auguro siano risolte al più presto, in un clima europeo che deve fare un passo avanti molto serio".
"L'accoglienza fa parte della nostra anima, non solo di Genova ma di tutto il popolo italiano", ha detto l'arcivescovo, a margine della visita al Sindaco di Genova, dicendosi ottimista sulla sensibilità delle persone nei confronti dei temi dell'accoglienza. "La gente, come risulta anche da alcuni sondaggi, aldilà dall'apparenza, ha comportamenti differenti nella vita di tutti i giorni . Ci sono prassi di aiuto, di accoglienza, di assistenza immediata che i singoli mettono in pratica nei comportamenti quotidiani".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso