
Immediatamente l'autista ha fatto scattare l'allarme. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco con sette squadre operative e forniti di un'autopompaserbatoio e un'autobottepompa. Al loro arrivo i pompieri hanno iniziato le operazioni di spegnimento utilizzando manichette a media pressione e naspo ad alto pressione, indossando gli autoprotettori (sistema composto da bombola di aria e maschera facciale) che ha permesso loro di potersi avvicinare in sicurezza per sfruttare al massimo l'azione estinguente.
Grazie al loro intervento le fiamme sono state spente prima che si propagassero al rimorchio. Solo una piccola porzione della copertura è stata marginalmente interessata dalle fiamme. Il mezzo trasportava segatura.
Sul posto presenti anche il personale della polizia stradale e della SALT (Società Autostrada Ligure Toscana), che hanno regolamentato la circolazione, deviandola temporaneamente su una sola corsia, per il tempo necessario alle operazioni di spegnimento e successiva bonifica dello scenario. Nessuno è rimasto ferito.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso