
Il centro, che avrà una dotazione di circa 10 milioni, metà dei quali in arrivò dal Mise, vedrà come temi centrali la Cybersecurity per il sistema industriale, la sicurezza applicata al trasporto merci e alle infrastrutture e la safety, relativa alla movimentazione delle persone. Un centro che, viste le peculiarità della Liguria porrà grande attenzione per quella che si può ben considerare l'infrastruttura più importante, ovvero il sistema portuale.
Soddisfatto anche il sindaco di Genova Bucci: "Nel decreto Genova è stata prevista l'agenzia per la sicurezza del territorio: la nascita, oggi qui a Genova, del centro di competenza Start 4.0, potrà servire a fare in modo che questa agenzia venga collocata nella nostra città, se non la sede centrale, che sarà a Roma, la succursale più importante".
"Questo centro competenze sulla cyber sicurezza è molto importante e dimostra che Genova e l'Italia sono in grado di accettare tutte le sfide" ha detto il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti