
"Contrariamente a quanto affermato dal Pd - afferma l'assessore -, il bando governativo sull'area di crisi del savonese ha riscosso il maggiore successo in assoluto, con contributi richiesti per 66 milioni di euro per 107 milioni di investimento, e un plafond da 20 milioni di euro interamente saturato, al punto che abbiamo da tempo proposto al Governo di ampliare la dotazione finanziaria del bando. Le istruttorie si stanno regolarmente svolgendo da parte di Invitalia, come si può facilmente verificare sul relativo sito, terminate le quali si attiveranno i bandi regionali".
In tale direzione l'impegno della Regione è stato da subito concreto, con la delibera di un finanziamento di altri 20 milioni di euro di fondi Fesr per sostenere la riqualificazione dell'area attraverso progetti che coinvolgono le micro, piccole, medie imprese e la formazione. "Con gli uffici stiamo lavorando per l'apertura in tempi brevi del bando da 10 milioni di euro per gli investimenti. Queste sono risposte concrete ai bisogni del territorio e delle imprese, non parole al vento", afferma Benveduti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti