
"Stiamo parlando di un'opera logisticamente molto importante e resa ancor più necessaria dal crollo del Ponte Morandi - spiega il ministero -. Nell'ambito dell'Accordo di programma, il Mit aveva stanziato le risorse fin dal 2012: ben 70 milioni di euro che sono rimasti fermi negli anni, finché non sono stati inseriti nel Piano di investimenti straordinario del decreto Genova. Pochi giorni fa, avvalendosi delle procedure previste nella nuova legge voluta da questo Governo, è stato varato il decreto commissariale che ha consentito l'avvio della procedura di affidamento da parte dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale. Siamo di fronte - chiude la nota del dicastero di Porta Pia - a un altro importante passo a sostegno di Genova, un'altra opera promessa formalmente da quattordici anni e mai realizzata che finalmente prende avvio".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso