
"E' l'uovo di Colombo - spiega il rettore Paolo Comanducci -, mette a fattore comune tutto quello che abbiamo all'Università nel campo didattico e di ricerca sui temi legati al mare". "Adesso possiamo dire che l'Università di Genova è l'Università del mare in campo nazionale, così come la Liguria ne è la capitale - aggiunge Enrico Giunchiglia, prorettore vicario e presidente del Centro del mare -. Per volume di attività è il centro numero uno. Ora partiremo con una campagna di reclutamento delle aziende che speriamo vogliano collaborare con noi su questi temi per valorizzare tutta l'economia del mare". C'è voluto un anno di lavoro per costituire il Centro, che sposa la vocazione marittima di Genova in tutte le sue declinazioni e strizza l'occhio alle aziende del territorio per cooperare sulla ricerca e l'alta formazione.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico