
I residenti chiedono un terzo cannone spara acqua. E chiedono anche garanzie per il cantiere del Campasso che riguarda i piloni 10 e 11, dove i camion - denunciano - movimentano terra scoperta nei cassoni e muovono polvere con le ruote, queste le accuse che muovono.
- INIZIATE LE PERIZIE NEI CONDOMINI DI VIA PORRO SULLA STABILITA’:
Sono iniziate nei condomini di via Porro, le perizie dei condomini, pagate dai residenti, sulla stabilità degli stessi: in pratica gli ingegneri documentano la situazione attuale, in modo che se dopo l’esplosione prevista il 24 giugno, per la demolizione del ponte, comparissero crepe che prima erano assenti, i residenti verranno risarciti. Previste a giorni le controperizie degli ingegneri del cantiere.
- AL CAMPASSO PARTE LA DISTRIBUZIONE DEI MODULI PER GLI INDENNIZZI:
“In via Pellegrini 11 rosso, dalle 18 alle 19.30 di oggi, mercoledì, verranno distribuiti grazie a un nostro volontario, i moduli per richiesta di indennizzo. Così le persone che non riescono a recarsi in centro città saranno agevolati” spiega a Live on the road Maltilde Gazzo, del Comitaro del Campasso. “La struttura commissariale
- I COMMERCIANTI DI VIA FILLAK: “DI NUOVO ISOLATI”:
“Ieri sera c’era un po’ di nebbiolina di polvere evidente, e veniva da tossire, la sentivamo nella gola” racconta Ivan Spagnolo, commerciante di via Fillak: “La chiusura di via Fillak ci ha riportato nell’isolamento totale. Dopo che invece nel week end avevamo lavorato bene, con il passaggio di gente da Certosa e non solo. Temiamo che la riapertura avverrà a ricostruzione finita ma ci devono aiutare perché diversamente non resisteremo fino a quella data”. I commercianti chiedono incontri con Autostrrade e struttura commissariale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti