
"A questo proposito - aggiunge l'assessore - colgo l'occasione per una replica ad uno strampalato comunicato dei consiglieri regionali del PD in cui viene detto che Regione Liguria non avrebbe in questi anni bandito concorsi, eccetto quello per infermieri. Almeno una cosa vera l'hanno detta, ossia che abbiamo bandito il concorso per infermieri. Sul resto, come è evidente a chi lavora in sanità, le bugie si sprecano: i concorsi sono stati banditi in tutte le aziende per coprire i posti vacanti in organico, o hanno avuto le deroghe per essere effettuati. Dimenticano il problema della carenza di medici, che mai hanno risolto nei loro cinque anni di governo nazionale e che finalmente oggi, con un ministro della Lega all'Università e all'Istruzione, trova una prima risposta". "Per il resto - conclude Viale - per quanto riguarda la questione dei medici pensionati, tutte le persone di buon senso hanno capito che non si tratta di una scelta tra generazioni ma di uno dei modi, non l'unico e non il principale, con i quali stiamo rispondendo a un'emergenza. La formazione comincerà a dare benefici e rispondere ai problemi di personale solo tra qualche anno, le carenze le abbiamo oggi e dobbiamo trovare una soluzione".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale