
Quasi un ligure su due che venerdì mattina tra le 9 e le 10 aveva la tv accesa, era sintonizzato su Primocanale: l’Auditel ha fissato lo share, cioè la percentuale media di utenti collegati in quella fascia oraria, al 47,86%. Il picco d'ascolto si è invece registrato alle 9.44: in quel momento era collegato a Primocanale il 56.85% del totale dei liguri con una tv accesa.
Un risultato incredibile che premia il lavoro messo in campo dalla nostra squadra in una giornata importante e simbolica per Genova e l’Italia intera: alla diretta hanno collaborato 20 persone che si sono alternate sullo schermo dalle 5.30 alle 22.30: una produzione lunga e molto impegnativa, impreziosita da 6 telecamere collegate, di cui 3 robotizzate collocate all’interno della zona interdetta durante l’implosione.
Primocanale, ancora una volta, ha staccato tutta la concorrenza nazionale nel gradimento dei telespettatori liguri: Rai 1 si è fermata 14,84%, Rai 3 ad appena il 2,77%, Rai News 24 al 3,56%, Sky Tg 24 al 2,54%. Poco sopra Canale 5, ferma al 4,93% e La 7, che ha fatto registrare uno share del 3,58%.
Il nostro gruppo editoriale, con la tv, la diretta streaming, il sito, la app e gli account social si è dimostrata il vero servizio pubblico regionale, capace con le sue sole forze di trasmettere quotidianamente e con uno spiegamento superiore a chiunque altro i fatti grandi e piccoli della Liguria.
Chissà che questa ennesima dimostrazione di importanza e gradimento non spinga a rivedere la legge sul canone: i contributi dei cittadini sono sempre destinati alla Rai sebbene sul campo, nella realtà, ogni giorno e con i fatti, il vero servizio pubblico della Liguria siamo noi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti