
“Non sono venuto qui per mostrarmi vicino al ministro Toninelli in contrapposizione a Centinaio o alla Lega in generale – spiega Letta – sono qui perché penso che l’agenda italiana sull’economia del mare debba essere un tema centrale a livello europeo”.
L’ex premier, però, è stato protagonista di un’escalation social contro il vice presidente Matteo Salvini: “E’ vero, ne ho chiesto le dimissioni – continua Enrico Letta – un ministro che mente in quel modo deve necessariamente lasciare il suo incarico. Il problema non è di profilo penale o giudiziario – prosegue Letta – ma politico: non si può dire di non conoscere un proprio collaboratore, chi mente in modo così spudorato, in una qualsiasi democrazia, deve dimettersi”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti