
L’evento - organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Albisola Superiore - si inserisce nell’ambito del nuovo progetto “Cultura 360” volto a promuovere iniziative in ambito artistico-letterario e di valorizzazione del territorio il cui nuovo logo compare per la prima volta sul materiale promozionale.
La serata sarà moderata dal giornalista della Rai -Tgr Liguria Giorgio Giglioli.
Spiega il neo assessore alla Cultura Simona Poggi: “Sono orgogliosa di iniziare questo percorso con un’autrice ligure di rilevanza nazionale, che con le sue opere si è imposta nel panorama letterario italiano. Il suo ultimo libro di successo è 'Vittoria', romanzo in cui la sofferenza per una storia d’amore fallita costringe la protagonista non solo a superare momenti difficili ma anche a sapersi rialzare e a reinventarsi".
L’evento sarà il primo di una serie di appuntamenti che caratterizzeranno l’estate culturale albisolese.
“Il mio obiettivo - prosegue l'assessore Poggi - è promuovere una cultura a 360 gradi in grado di coinvolgere gli adulti e le giovani generazioni, cercando così di ampliare e arricchire un programma già importante come quello di Albisola".
"È sempre un privilegio partecipare alle iniziative dei comuni che scelgono di dare voce e spazio alle iniziative culturali, che siano libri, teatro, mostre, concerti o qualsiasi altro progetto artistico. So bene quanto la voce 'cultura' sia penalizzata nei bilanci delle pubbliche amministrazioni. Per cui, a maggior ragione, apprezzo e sono grata quando trovo una visione che contempli e difenda quella voce come una parte essenziale della vita cittadina: sono profondamente convinta che la cultura sia alla base della civiltà e di una società sana e costruttiva", commenta l'autrice Barbara Fiorio.
La serata è resa possibile dalla collaborazione dell'Associazione Pescatori e della "Rosa dei venti".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti