
L’accordo, della durata stimata in circa 7 anni, ha un valore complessivo di 12,6 milioni di euro e garantirà una manutenzione “chiavi in mano” (integrated logistic support) dell’intera flotta, quattro P.180 Avanti II adibiti ad attività di radio-misurazione sugli aeroporti.
“L’intesa siglata è un ulteriore passo in avanti nel percorso di rilancio di Piaggio Aerospace e in particolare nel processo di rafforzamento del polo di Genova”, ha commentato Vincenzo Nicastro, Commissario Straordinario di Piaggio Aerospace: “una conferma delle competenze che la società riesce a esprimere anche nel settore della manutenzione velivoli e del contributo che può portare all’economia della città di Genova nel suo insieme”.
I P.180 in dotazione a ENAV effettuano una media di 1.800 ore di volo l'anno. Appositamente allestiti, consentono di eseguire controlli in volo per garantire la massima efficienza delle radioassistenze (Radar, VOR, DME, VDF, ILS ecc.) necessarie alla navigazione aerea. L’equipaggiamento dei velivoli consente di effettuare tutte le verifiche senza apparecchiature installate a terra, ottenendo risultati in tempo reale e sempre in linea con le normative internazionali.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti