
La rassegna di eventi è stata ideata dalla diocesi di Savona-Noli, in collaborazione con il Seminario Vescovile per valorizzare e far conoscere a cittadini, turisti e a tutti gli appassionati d’arte, l'opera Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, conservata presso il seminario vescovile di Savona. Un'impressionante copia dell'Ultima Cena originale visibile nell'ex-refettorio rinascimentale del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano. Il dipinto su tela di 6 metri per 4 conservato a Savona è considerato una tra le riproduzione più riuscite e fedeli.
Prossimo appuntamento estivo al Seminario vescovile di Savona in via Leopoldo Ponzone 5 sarà giovedì 29 agosto: Tafelmusik per un cenacolo di scuola leonardesca. Concerto a cura del Conservatorio Statale di Musica 'Giuseppe Verdi' di Torino - Hip Summer School.
Ingresso libero e gratuito.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico