
"Non imparare dal passato è una cosa grave. Non imparare dal sacrificio di 43 persone lo è ancora di più. La Sopraelevata Aldo Moro perde pezzi e viene comunque usata da mezzi troppo pesanti: un Ducato o un SUV come ne circolano tanti, ad esempio, pesano oltre 2,5 tonnellate!", hanno commentato la capogruppo regionale Alice Salvatore e il capogruppo in Comune di Genova Luca Pirondini in una nota.
Soltanto a maggio scorso è avvenuta l'installazione dei dissuasori per i tir nei diversi varchi di accesso, per scongiurare il passaggio di mezzi pesanti sulla sopraelevata. "Ricordiamo che il peso massimo sopportabile dalla Sopraelevata per singolo mezzo è di 2,5 tonnellate, vale a dire poco più di un SUV di medie dimensioni a vuoto. Basta poi un normalissimo furgone carico, per sorpassare di molto il tonnellaggio consentito di 2,5 tonnellate", prosegue la nota.
Non è il primo intervento del genere che viene compiuto sulla sopraelevata anche in considerazione della vetustà della struttura. Dal crollo di Ponte Morandi, erano aumentati i camion che, sbagliando strada, finivano sulla strada Aldo Moro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti