
Dei 30 nuovi casi accertati nel 2017-2018, ventidue sono procedimenti giudiziari e 8 casi extra giudiziari. In 10 di questi 30 casi, il Ministero dell'ambiente si è già costituito parte civile. Le attività che potenzialmente possono portare a danno ambientale sono risultate soprattutto quelle svolte dagli impianti di depurazione e di gestione dei rifiuti, dai cantieri edili e di realizzazione delle infrastrutture, dagli impianti industriali.
Tirreno Power abbozza una difesa. "E' incomprensibile come Ispra pubblichi oggi un elenco che cita l'impianto a carbone della centrale di Vado Ligure spento dal 2014, sostenendo fatti che non si sono verificati e che sono smentiti dalle stesse autorità regionali per l'ambiente. Non è vero che vi siano stati effetti dannosi sulla qualità dell'aria, come conseguenza dell'attività della centrale", si legge in una nota.
L'attacco all'ambiente di aziende irresponsabili o smaltitori senza scrupoli continua. Il centro studi del Ministero dell'Ambiente conferma nel suo rapporto che sono state aperte 161 istruttorie. E i danni gravi sono stati riscontrati in una trentina di siti. Tra questi, le discariche di Chiaiano e Casal di Principe in Campania, quelle di Malagrotta e Anagni nel Lazio, quella di Bellolampo in Sicilia, le emissioni della Tirreno Power a Vado Ligure e Quiliano, l'interramento di liquami, fanghi e scarti di lavorazione a Rende in provincia di Cosenza.
La Sicilia è la regione dove sono state aperte più istruttorie (29), seguita da Campania (20), Lombardia (14), Puglia e Umbria (13 a testa). Seguono Abruzzo (11), Toscana (11), Lazio (10), Liguria (10). Le attività che potenzialmente possono portare a danno ambientale sono risultate soprattutto quelle svolte dagli impianti di depurazione e di gestione dei rifiuti, dai cantieri edili e di realizzazione delle infrastrutture, dagli impianti industriali.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti