
"Questi alimenti saranno distribuiti nei prossimi giorni alle 394 strutture caritative della Liguria", spiega Gabriella Andraghetti, presidente Banca alimentare della Liguria. "Vengono aiutate ogni anno circa 51 mila persone, una delle figure dei nuovi poveri sono i lavoratori poveri che difficilmente riescono a mantenere la famiglia e hanno bisogno di sostegno",
E poi c’è chi il giorno dedicato alla colletta alimentare riempie il proprio carrello solo con i prodotti per i più bisognosi: "Lo faccio tutti gli anni, per me è importante aiutare gli altri e mi rende contento", racconta Domenico Curigliano.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale