
Il volto di De Andrè rimarrà così testimonianza perenne ai Giardini Luzzati - Spazio Comune, luogo di condivisione ed inclusione per eccellenza. Trasmettendo, attraverso questa installazione, l'immenso valore umano, artistico e culturale di una poetica di disagio degli ultimi ancora oggi attuale. Attraverso testi, musica e parole Faber, più di ogni altro, è riuscito con le sue canzoni a fornire uno spaccato realistico e poetico della nostra società e della precaria condizione dell'essere umano. Il suo spirito ci anima e ci spinge ogni giorno a combattere in “direzione ostinata e contraria” contro pregiudizi e intolleranza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso