
I restanti collegamenti a lunga percorrenza faranno capolinea a Genova Piazza Principe dove sarà possibile proseguire con bus o saranno cancellati nella tratta Ventimiglia-Savona. I lavori, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana per conto del Comune di Genova, rientrano nell'ambito degli interventi per la sostituzione del ponte stradale di via Martiri della Libertà. Nel periodo di interruzione ferroviaria saranno attivati i sottoservizi spostati nella passerella provvisoria varata lo scorso mese di novembre.
Successivamente, come previsto dalla convenzione siglata tra il Comune e Rfi si procederà con il varo del nuovo sovrappasso previsto nella primavera del 2020, lo spostamento dei sottoservizi, la ricostruzione del manto stradale e la realizzazione di nuovi marciapiedi, ringhiere e parapetti.
LA REPLICA DI RFI - “In merito a questo articolo si precisa che si tratta di importanti interventi di rifacimento e messa in sicurezza di un ponte molto importante per Genova. I lavori vengono svolti da RFI per conto del Comune.
Il periodo (3 giorni e mezzo) è stato scelto al di fuori della stagione estiva e in un periodo a minor frequentazione di studenti e pendolari essendo chiuse le scuole e molti lavoratori in ferie. Oltretutto si é optato per le giornate successive a Natale per terminare entro le giornate in cui ci si muove per il capodanno”, scrive Rfi in una nota.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti