
Nulla in contrario, ma avremmo preferito che tutti i partiti di maggioranza e opposizione non avessero fatto 'ammuina' nell'ultima parte della legislatura. Avremmo preferito che avessero detto chiaramente che non avevano intenzione di modificare questo “status” che invece - di fatto - anche in questa legislatura nessuno vuole toccare. Forza Careghe... Di seguito la nota della maggioranza dopo la riunione che ha sancito l'epilogo dell'abolizione del listino elettorale:
"Si è svolta questa sera la riunione di maggioranza alla presenza dei segretari politici e i capigruppo in consiglio regionale di Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Giovanni Toti Liguria, Liguria Popolare e Cambiamo!, che, in modo compatto, hanno ribadito l'appoggio a Giovanni Toti, condividendo la volontà di proseguire uniti intorno a questa esperienza anche nella prossima legislatura. Sulla legge elettorale preso atto che ci sono 4 proposte all’interno della commissione, su cui non si è trovata la sintesi in un testo organico e unitario, è stato convenuto che occorreranno ulteriori approfondimenti sui testi per raggiungere un risultato. Alle proposte già esistenti i rappresentanti di Fratelli d'Italia hanno aggiunto spunti di riflessione meritevoli di approfondimento a unanime giudizio di tutti. Pertanto la maggioranza ha dato mandato di fare una sintesi lunedì in aula al Presidente di commissione Vaccarezza, che ha accettato la richiesta di ritirare le sue dimissioni. È stato inoltre ribadito dal tavolo di non essere disponibile a scorciatoie che potrebbero creare confusione ed è stato deciso di fare un ulteriore lavoro creando una sintesi tra le proposte di legge della maggioranza stessa partendo dal testo della Lega, condiviso da Cambiamo! e su cui si lavorerà per tenere atto dei suggerimenti di Fratelli di Italia".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti