
"Ho ritenuto importante investire del problema il Corecom, la massima autorità ligure in materia, nella convinzione che il suo intervento sarà determinante per superare una impasse che, non solo diminuisce il comfort degli utenti della rete autostradale ligure, ma può rappresentare un serio problema per la sicurezza nel caso di incidenti e, più in generale, per eventuali problemi alla circolazione", spiega Muzio.
Il presidente Tofi sottolinea che "CoReCom Liguria da più di un anno si è attivato per risolvere le problematiche, sollevate in precedenza attraverso due interrogazioni, presentate in Consiglio rispettivamente dal capogruppo della Lega Nord Liguria-Salvini Franco Senarega e dal consigliere Giovanni de Paoli, e in un ordine del giorno approvato all’unanimità e presentato sempre da Senarega e sottoscritto da maggioranza e minoranza". La prossima riunione operativa fra CoReCom, compagnie telefoniche, RFI e le società di gestione della rete autostradale è prevista per il 9 marzo.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico