
«Abbiamo sempre distinto - si legge nella nota della Federclubs - tra personale operativo e proprietà, e tale distinguo è stato mantenuto anche quando negli ultimi anni abbiamo – via via con crescente determinazione – contestato l'attuale proprietà. Non staremo qui a ripetere le numerose motivazioni che hanno nel tempo accresciuto la nostra delusione, preoccupazione e insofferenza. Siamo solo parzialmente sollevati nel leggere in questi giorni la volontà di passare il testimone ad una indefinita nuova proprietà e sappiamo bene che la sfida per la permanenza in serie A sarà una delle incognite principali di tali trattative.
«Vi segnaliamo prosegue la nota - di aver appreso con profonda sorpresa e delusione della vostra volontà di non partecipare, dopo oltre 50 anni di storia, alle feste organizzate annualmente da diversi Club Blucerchiati. Ci avete rifiutato la presenza – adducendo che “ la società continua ad avere fra gli obbiettivi principali, l’intensificazione della diretta gestione di eventi e progetti sul territorio” (intensificazioni da noi per primi sollecitata, salvo poi aver verificato la scarsa propensione a metterla in atto, avendo registrato negli anni l'abbandono tra gli altri del Torneo Ravano, dei Samp Village, etc). Ma siete andati anche oltre, comunicandoci – citiamo la vostra missiva - che “i club ed i loro rappresentanti saranno dunque nostri graditissimi ospiti arricchendo i nostri eventi di consegna premi o riconoscimenti"… Perdonateci se non accetteremo fin da ora questo invito provocatorio».
Quindi, l'invito finale: «Ragionate su questo, chiunque sia la persona che ha preso tali decisioni: ragionateci su. La chiusura di Bogliasco, l'abbandono del Ravano, il tifoso come “cliente”, il rifiuto a partecipare alle feste, sono tutte facce della stessa medaglia: un distacco dalla tradizione Blucerchiata di “società di famiglia” per imitare altre realtà distanti anni luce da noi. Le nostre feste continueranno grazie ai tanti giocatori del passato e ai tanti ospiti che parteciperanno con passione e gioia ai nostri eventi. Voi, allontanandovi dal tifo organizzato, perpetuerete un errore che danneggia tutto l'ambiente».
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti