
Al tavolo di conforto, che ipotizza strategie di intervento, saranno presenti rappresentanti della Coldiretti ed esperti anche dell’Universita di Torino. “Arrivata dall’Asia nascosta nel legno, si ipotizza, è incontrastabile perché i trattamenti a tappeto sono impensabili. Ma il Ministero dell’Ambiente dovrebbe consentire l’utilizzo alla vespa Samurai, che è un antagonista. Ma mancano i decreti attuativi. Auspichiamo che vengano fatti al più presto sia per l’agricoltura che per i cittadini che si trovano le case invase” spiega Paolo Corsiglia di Coldiretti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti